Emergenza COVID-19
Informazioni e documenti per le famiglie
mercoledì, 13 aprile 2022
Argomenti
PIANO SCUOLA 2021/2022
A seguito della cessazione dello stato di emergenza, il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato il nuovo Piano Scuola 2021/2022, che dà indicazioni sulla prosecuzione delle attività scolastiche a partire dal 1 aprile 2022.
MANCATA RICEZIONE PROVVEDIMENTI SANITARI DI ATS BRIANZA
Qualora il cittadino non riceva da ATS i provvedimenti di inizio e/o di fine isolamento, oppure riceva il messaggio ma non riesca ad accedervi, è invitato a segnalarlo compilando il form presente al seguente link:
PUNTI TAMPONE PER LE SCUOLE
ATS Brianza : "Considerato l'incremento della domanda di tamponi per quarantena contatto scolastico, da lunedi 24 gennaio, in aggiunta all'offerta capillare delle farmacie, sono state attivate linee dedicate alla popolazione scolastica nei punti tamponi drive di Vimercate (area ex IBM) e Monza (viale Stucchi) e presso l'Ospedale di Lecco. L'accesso sarà possibile solo su prenotazione".
ATS BRIANZA - INFORMAZIONI PER LE FAMIGLIE
Ultimo aggiornamento: 01/04/2022
DECRETO-LEGGE 4 FEBBRAIO 2022
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto-Legge 4 febbraio 2022, n. 5 cambiano le disposizioni per la gestione dei casi di posititvità in ambito scolastico.
Per gli ultimi aggiornamenti, si riporta il link di ATS Brianza riservato alle famiglie:
I provvedimenti sanitari di ATS Brianza con scadenza successiva al 05 febbraio 2022 sulle classi con casi di positività all'interno sono sospesi e ridefiniti secondo le nuove norme.
Per il rientro in comunità scolastica, pertanto, attenersi esclusivamente a quanto scritto nella circolare prot. n. 31-UNICO-U del 05 febbraio 2022, inviata alle famiglie tramite registro elettronico.
COLLEGAMENTI PER INFORMAZIONI SU COVID-19
Organizzazione Mondiale della Sanità - WHO
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA
LO PSICOLOGO TI AIUTA
COMUNICAZIONE ALLE ALUNNE, AGLI ALUNNI E ALLE FAMIGLIE - SEGNALAZIONE SOGGETTI "FRAGILI"
In ottemperanza alle diverse disposizioni normative e indicazioni da parte del Ministero dell’Istruzione, del Ministero della Salute, dell’Istituto di Superiore di Sanità (IIS) e del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), si informano i responsabili genitoriali di alunne e alunni in uno stato di salute particolare o delicato, ovvero che sono considerati soggetti cosiddetti “fragili”, ovvero che possono essere esposti a un rischio potenzialmente maggiore nei confronti di eventuale infezione da SARS-CoV-2 (COVID-19), che la Dirigenza è disponibile a qualunque confronto e ad applicare tutte le risorse e le misure possibili in contesto scolastico per tutelare la salute di tutte e tutti. Le specifiche situazioni delle alunne e degli alunni in condizioni di fragilità saranno valutate in raccordo con la famiglia, il Dipartimento di prevenzione territoriale e il pediatra/medico di famiglia, fermo restando l’obbligo per la famiglia stessa di rappresentare tale condizione alla scuola in forma scritta e documentata. Qualora lo si ritenesse opportuno, si chiede di inviare, in prima istanza, una mail a dirigente@icalbiatetriuggio.edu.it con la richiesta di un colloquio.
INFOGRAFICA
Infografica e Informativa_Igiene delle mani.pdf
02_INfografiche_PO-Covid-IC ALbiate Triuggio-12.08.2020-rev2.pdf
PROTOCOLLO D'ISTITUTO